Liquido sigillante tubeless: come usarlo e quanto ne serve
Quando si parla di pneumatici per mountain bike o bicicletta da corsa, uno degli accessori più utili e spesso sottovalutati è il liquido sigillante tubeless, chiamato anche lattice antiforatura.
Questo componente svolge un ruolo fondamentale nel mantenere i tuoi copertoni ben protetti da forature e perdite d'aria durante le tue escursioni off-road. Tuttavia, la quantità di lattice da utilizzare è un fattore cruciale che può influire significativamente sulle prestazioni della tua MTB o bici da strada.
In questo articolo scioglieremo ogni dubbio su come utilizzare il liquido sigillante tubeless, quanto sia importante dosarlo correttamente e quali sono i benefici di un'applicazione ottimale.
INDICE:
Perché usare il liquido sigillante tubeless nelle gomme della MTB?
Quanto liquido sigillante tubeless utilizzare
Come applicare correttamente il liquido sigillante tubeless
1. Rimuovi la ruota e smonta il copertone
2. Posiziona il liquido sigillante tubeless all'interno del copertone
3. Rimonta il copertone e gonfia la ruota
4. Controlla la distribuzione del liquido sigillante tubeless
Quando è necessario aggiungere altro lattice?
Quali sono i vantaggi di un liquido sigillante ben dosato
1. Protezione ottimale contro le forature
2. Migliori prestazioni
3. Comodità e tranquillità
Se preferisci la versione video dell'articolo, eccola 👇
Liquido sigillante tubeless: come usarlo e quanto ne serve
Perché usare il liquido sigillante tubeless nelle gomme della MTB?
Il lattice antiforatura è una miscela liquida che viene inserita all'interno del copertone della bicicletta. La sua funzione principale è quella di sigillare eventuali forature o tagli causati da oggetti appuntiti, come spine, chiodi o pietre.
Quando una foratura si verifica, il lattice fuoriesce e si solidifica rapidamente, sigillando il danno prima che l'aria possa fuoriuscire.
Quanto liquido sigillante tubeless utilizzare
Determinare la quantità giusta di lattice da utilizzare dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione dei tuoi copertoni, il tipo di terreno che percorri e le tue preferenze personali.
Se ne metti troppo poco, il liquido potrebbe non riuscire a sigillare correttamente una foratura, mentre un quantitativo eccessivo potrebbe causare un sovrabbondante peso sul copertone, aumentando la resistenza al rotolamento e riducendo le prestazioni complessive.
In genere, la quantità consigliata di lattice per copertoni MTB è compresa tra 60 e 100 ml per pneumatico, a seconda delle dimensioni del copertone e del tipo di utilizzo. Ad esempio:
- copertoni da 26" o 27.5": generalmente richiedono circa 60-80 ml di lattice per copertone;
- copertoni da 29": per questi pneumatici più grandi, la quantità di lattice liquido sigillante ideale è di circa 80-100 ml per copertone.
Naturalmente, è importante seguire le indicazioni specifiche riportate sulla confezione del lattice antiforatura che sceglierai.
Per esempio il nostro prodotto PMP Orange Latex prevede le seguenti quantità:
Tipologia Pneumatico |
Quantità Lattice |
27.5" x 2.10" |
60 ml |
27.5" x 2.40" |
80 ml |
27.5" x 2.80" |
140 ml |
29" x 2.10" |
70 ml |
29" x 2.40" |
100 ml |
29" x 2.80" |
150 ml |
Strada |
30-40 ml |
Gravel |
40-50 ml |
Come applicare correttamente il liquido sigillante tubeless
In questo paragrafo ti spieghiamo passo passo in che modo impiegare il lattice antiforatura, per ottenere i risultati migliori.
1. Rimuovi la ruota e smonta il copertone
Prima di aggiungere il lattice, rimuovi la ruota dalla bicicletta e smonta il copertone dalla sua sede. Assicurati che il copertone e la camera d’aria siano puliti e privi di forature evidenti.
2. Posiziona il liquido sigillante tubeless all'interno del copertone
Una volta che hai il copertone smontato, usa una siringa o un flacone apposito per inserire la quantità di lattice desiderata direttamente all'interno.

Se stai utilizzando un sistema tubeless, il lattice va versato direttamente nel copertone.
È consigliato distribuire il liquido antiforatura uniformemente attorno alla superficie interna del copertone, in modo che possa sigillare efficacemente eventuali forature lungo tutta la superficie.
3. Rimonta il copertone e gonfia la ruota
Una volta inserito il lattice, rimonta il copertone sul cerchione e gonfialo fino alla pressione desiderata. A questo punto, fai ruotare lentamente la ruota per distribuire il lattice in modo uniforme lungo tutta la superficie interna del copertone.
4. Controlla la distribuzione del liquido sigillante tubeless
Dopo aver gonfiato il copertone, controlla che il lattice sia distribuito uniformemente e che non ci siano bolle d'aria o porzioni di copertone non trattate.
Consiglio PRO: gira la ruota per alcuni minuti per favorire la distribuzione omogenea del liquido sigillante.
Quando è necessario aggiungere altro lattice?
Nel tempo, il lattice tende a seccarsi e a perdere la sua efficacia, quindi è importante controllare periodicamente lo stato del lattice all'interno dei copertoni.
Se noti una riduzione della protezione antiforatura o se il lattice appare asciutto, è il momento di aggiungere una nuova dose.
In generale, è consigliato sostituire o aggiungere lattice ogni 2-3 mesi, soprattutto se percorri frequentemente sentieri rocciosi o tecnici che aumentano il rischio di forature.
Se la tua MTB è dotata di sistema tubeless, controlla che la quantità di lattice sia sempre sufficiente a coprire l’intera superficie interna del copertone.
Quali sono i vantaggi di un liquido sigillante ben dosato
Come abbiamo visto nei precedenti paragrafi, il dosaggio del liquido sigillante tubeless è uno dei punti fondamentali per cogliere tutti i benefici di questo prodotto. Vediamo nel dettaglio i tre principali vantaggi.
1. Protezione ottimale contro le forature
La giusta quantità di lattice sigilla efficacemente le piccole forature, consentendoti di continuare a pedalare senza preoccuparti di forature improvvise.

2. Migliori prestazioni
Un lattice ben distribuito riduce il rischio di attrito eccessivo, migliorando la scorrevolezza del copertone e quindi le prestazioni della tua MTB.
3. Comodità e tranquillità
Se sei un'amante del ciclismo lo sai: avere il lattice giusto nel tuo copertone ti offre la tranquillità di sapere che sei protetto da forature improvvise.
Questo ti consentirà di concentrarti sulla tua performance senza distrazioni.
Conclusioni
L’utilizzo del lattice antiforatura è una delle migliori soluzioni per proteggere i copertoni della tua MTB da forature e danni.
La giusta quantità di liquido è fondamentale per garantire un buon funzionamento del sistema tubeless e per ottimizzare le prestazioni durante le tue uscite.
Ricorda di seguire le indicazioni del produttore e di controllare regolarmente il livello di lattice nei tuoi copertoni per godere di una protezione costante e di prestazioni superiori. Con un buon dosaggio di lattice, sarai pronto ad affrontare qualsiasi sentiero con sicurezza e senza preoccupazioni!
Il nostro consiglio: Orange Latex - Liquido Antiforatura Tubeless
PMP Orange Latex è perfetto sia per latticizzare MTB che per uso stradale, per tutte le situazioni in cui vuoi essere sicuro di raggiungere la fine del percorso.
Lo trovi disponibile nel nostro shop nel formato:
- 300 ml
- 500 ml
- 1000 ml
- 5000 ml
Leave a comment