Valvole per tubeless MTB: come funzionano le valvole VT PLUS

Se sei un appassionato di MTB o un ciclista esperto, avrai probabilmente sentito parlare delle nostre valvole tubeless MTB VT+. Ma cosa le rende così speciali?

In questo articolo, esploreremo le funzionalità delle valvole PMP e il loro funzionamento.
Un prodotto lanciato sul mercato 6 anni fa e costantemente migliorato grazie a tanti feedback di clienti che ascoltiamo e ci permettono di migliorarci. 

valvole tubeless per mtb

✅ Siamo stati il primo marchio a credere che ci fosse la necessità di valvole studiate specificamente per un utilizzo tubeless, rispetto ad utilizzare valvole presta pensate per un utilizza con camera d’aria.

Le abbiamo chiamate VT+, in quanto si distinguono per l'innovazione del passaggio maggiorato di aria. La tecnologia avanzata alla base delle valvole tubeless PMP le rende particolarmente adatte per l'uso offroad-mtb, dove il rischio di danneggiare le valvole  è più elevato.

È un prodotto di cui andiamo fieri, perché al loro interno si trova una tecnologia molto interessante che si traduce in prestazioni e semplicità d’utilizzo. Approfondiremo questi aspetti tecnici nell'articolo.

INDICE:

Le nostre valvole tubeless MTB: funzionalità e caratteristiche
Rapidità di gonfiaggio
Sistema di tenuta avanzato
Compatibilità con sigillanti e sistema ACR
Facilità di montaggio e rimozione
Tecnologia di blocco del flusso d'aria
Resistenza agli urti
Compatibilità universale

VT+ Defender per inserti tubeless
Adattatori valvole tubeless per MTB
Conclusioni

Se preferisci la versione video, eccola 👇

 

Le nostre valvole tubeless MTB: funzionalità e caratteristiche

Rapidità di gonfiaggio

Grazie ad un meccanismo interno completamente riprogettato, la sezione di entrata dell’aria è notevolmente aumentata favorendone una rapidità fino al 280% maggiore rispetto alle valvole tubeless MTB con valvole presta.
Questo permette, con un cerchio per bici ottimizzato tubeless o tubeless ready di poter gonfiare e tallonare un copertone anche con la pompa a mano, senza l’utilizzo del compressore.

Valvole tubeless MTB: sistema di tenuta avanzato

Le valvole PMP sono dotate di un sistema di tenuta avanzato che impedisce efficacemente la perdita d'aria, anche durante le sollecitazioni più intense. La guarnizione, situata alla base della valvola, è progettata per garantire una chiusura ermetica e duratura.

valvole tubeless mtb

Ciò riduce il rischio di cali di pressione e migliora l'affidabilità del pneumatico durante le uscite.
In questo modo non ti troverai a fare i conti, durante i tuoi percorsi, nell’impossibilità di gonfiaggio o sgonfiaggio delle tue ruote.

Compatibilità con sigillanti e sistema ACR

•    Molti ciclisti utilizzano sigillanti tubeless per prevenire le forature. Le valvole PMP sono compatibili con sigillanti e progettate per lavorare senza compromettere l'efficacia del sistema tubeless. Questo significa che non dovrai preoccuparti di eventuali intasamenti perché la valvola con la sezione maggiorata non permette di bloccare al lattice il foro di passaggio. 

•    Il sistema Sealant ACR (Add-Check-Remove) consente l'immissione del lattice direttamente dalla valvola, quindi è possibile controllarne la quantità residua e rimuoverne eventuali eccessi senza smontare il copertone né sporcarsi le mani.

valvole tubeless per mtb con liquido

Facilità di montaggio e rimozione delle valvole tubeless MTB

Il design delle valvole PMP facilita il montaggio e la rimozione.
La lunghezza regolabile della valvola permette di adattarsi a una vasta gamma di cerchi, e il meccanismo di apertura e chiusura è semplice e intuitivo, rendendo facile il montaggio e smontaggio in caso di evenienza della valvola.

Tecnologia di blocco del flusso d'aria

Questo sistema riduce il rischio di fuoriuscite improvvise di aria durante l'uso, mantenendo costante la pressione all'interno del pneumatico.
Grazie a un meccanismo interno, la valvola si blocca automaticamente quando il pneumatico è in pressione, evitando che l'aria venga rilasciata accidentalmente durante le operazioni di gonfiaggio o manutenzione.

Resistenza agli urti delle valvole tubeless MTB

Le valvole VT+ sono progettate per resistere agli urti e alle vibrazioni. Questo è essenziale per i ciclisti che affrontano terreni accidentati o praticano discipline come il downhill, enduro o il cross-country.
Le valvole sono fatte con materiali resistenti agli impatti, riducendo il rischio di danni strutturali e garantendo una lunga durata anche in condizioni di utilizzo intensivo.


Compatibilità universale 

Nonostante le loro caratteristiche avanzate, le valvole VT+ sono compatibili con un'ampia varietà di cerchi. Questo le rende una scelta versatile per ciclisti che vogliono un sistema di valvole ad alte prestazioni senza doversi preoccupare della compatibilità con il proprio set di ruote.
Essendo formata da due corpi che si uniscono, il filetto della base della valvola permette una regolazione per adattarsi a cerchi di altezza profilo che possono variare da 18 a 33mm di altezza, e rendendole praticamente universali su qualsiasi cerchio mtb presente in commercio.

valvola mtb tubeless

VT+ Defender per inserti tubeless

Dalla tecnologia maturata nella progettazione e sviluppo delle VT+ abbiamo modificato la base della valvola, per renderla adattabile ai vari inserti presenti in commercio.
Grazie al passaggio dell’aria orientato orizzontalmente è possibile di avere il corretto passaggio dell’aria, sia in fase di sgonfiaggio, sia in fase di gonfiaggio del pneumatico.

La meccanica interna del sistema rimane invariata, unica caratteristica che perde è quella inerente al controllo del liquido sigillante mediante il tubicino, siccome il design e gli ingombri non rendono possibile tale progettazione.

Lo stelo principale avente la filettatura per l’accoppiamento della porzione superiore contenente il core (sistema centrale e cuore del sistema valvola) consente l’adattabilità della valvola per range di cerchi che partono da 18mm fino a più di 33mm, rendendole compatibile per qualsiasi cerchio ad uso off road presenti in commercio.

➡︎ Scopri le valvole tubeless per MTB VT+ Defender 


Adattatori valvole tubeless per MTB 

Da alcuni feedback ricevuti negli anni è emerso che mini pompe manuali non hanno un accoppiamento perfetto, per questo abbiamo creato un piccolo adattatore per questi rari casi che possono esserci tra i clienti.
Rassicuriamo comunque con il dirvi che questi casi rappresentano eccezioni rare, ma non per questo le abbiamo trascurate.

Valvole per tubeless MTB: conclusioni

Le valvole VT+ e le valvole VT+Defender rappresentano il top della tecnologia nel settore delle valvole tubeless per mountain bike.

Le valvole PMP sono rinomate per la loro affidabilità, resistenza alla corrosione e compatibilità con i sigillanti, rendendole una scelta ideale per ciclisti che cercano performance e durata, con un controllo più efficiente del sistema tubeless riguardo il controllo dell’aria ed il livello di lattice. 

valvole tubeless per mountain bike

Vuoi acquistare le nostre valvole tubeless per MTB? Ecco il link allo shop ➡︎
Le trovi anche su Amazon!

Facci sapere nei commenti come ti sei trovato: avere il feedback dei nostri clienti è uno dei punti fondamentali del nostro lavoro, per migliorarci e offrire un servizio eccellente.


Leave a comment